
-
Docente
Lorem Ipsum
-
CategoriaLaboratori per professionisti
-
Durata Totale
8 ore
-
Costo
€ 380+iva

Pane e colazioni da ristorazione con Simone Rodolfi
Informazioni sul corso
- Inizio: 26/09/2023
- Termine: 26/09/2023
- Durata corso: 8 ore
- Nr. iscritti: Min 8 Max 14
- Luogo: Scuola Tessieri - Via Milano 24 Ponsacco (Pisa)
Programma del Corso
Un'intera giornata di lavoro rivolta al mondo della ristorazione con proposte dedicate alla panificazione e alle colazioni da ristorante e da hotellerie al fianco del due volte campione di Panificazione, Simone Rodolfi.
Il programma del corso potrà subire delle variazioni a discrezione del docente.
Il Docente: Simone Rodolfi
Simone Rodolfi nasce a Desenzano del Garda, località sulla riva bresciana dell’omonimo lago, il 4 marzo 1987 e ancora adolescente viene attratto dal mondo culinario.
Consegue il diploma nel settore cucina operatore dei servizi di ristorazione e Tecnico dei Servizi della ristorazione, affiancandoli al Diploma di Esperto in Beverage.
Nel 2006 partecipa al corso «Pani per la ristorazione» presso C.A.S.T. Alimenti sempre a Brescia, alternandosi tra la pasticceria e la ristorazione e nel 2010 frequenta uno stage formativo – settore di panificazione e pasticceria – in Francia, l’esperienza in questa nazione segna indelebilmente le sue modalità espressive specie nella pasticceria.
Con il 2007 inizia la sua collaborazione con C.A.S.T. Alimenti come Capo stagista sino al 2009 e il 2010 lo vede Docente di corsi di formazione rivolti ai panificatori bresciani. I primi sei mesi del 2008 si caratterizzano per una collaborazione con il Prof. Franco Antoniazzi nello sviluppo di un prodotto altamente nutrizionale per i bambini curati da Emergency in Sierra Leone. Nonostante la giovane età si classifica al primo posto in due concorsi internazionali: nel 2007 al «Mondial du Pain goût et nutrition» a Lione e nel 2010 al «SIAB Bakery Awards» a Verona.
Nel 2011 apre, con la compagna pasticcera Vita Agnusdei, «Profumo di Lievito», Panetteria, Pasticceria, Caffetteria partecipando alla fine dello stesso anno al concorso «Miglior Panificio d’Italia» dove è primo classificato nella categoria «Miglior spazio di vendita» e successivamente diventerà si inserirà anche tra le migliori colazioni d’Italia .Dal 2012 diventa Consulente per alcune delle più importanti aziende di settore nazionali ed estere, Docente esterno di panificazione per la Scuola Internazionale di Cucina Italiana ALMA di Colorno e Docente di pasticceria lievitata della romana «AROMACADEMY».
Nel 2015 è vincitore a Londra con Simone Massenza, Mastro pastaio bresciano, del Great Taste Awards 2015 nella categoria – Flatbread, Pani azzimi -.
Sicurezza e competenza s’intrecciano sorprendenti a un disarmante sorriso e a un tono pacato in grado però di mutare prontamente registro.
Dove si svolgerà il corso?
Il corso si svolgerà nei giorni Martedì 26 Settembre 2023 presso il laboratorio didattico di Cucina di Scuola Tessieri
Orario della giornata: ore 09.00-17.30
A chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto a chi desidera specializzarsi in panificazione e colazioni da ristorante e hotellerie a fianco di un professionista nel settore come Simone Rodolfi.
Materiale rilasciato:
Welcome Kit con Grembiule Scuola Tessieri • Ricettario • Cappello Grand Chef Scuola Tessieri • Attestato di partecipazione • Coffee Break • Pranzo
GIACCA OBBLIGATORIA
Scegli una delle seguenti forme di pagamento:
- Acquista subito il corso online
- Prenota un posto telefonicamente allo 0587 355629. Pagherai solo una caparra confirmatoria del 30% sull’intero importo tramite bonifico. Il saldo verrà richiesto all’arrivo il giorno del corso
SCOPRI LE PROMOZIONI ATTIVE SULLE MASTERCLASS
Possibilità di alloggio
Scuola Tessieri offre ai propri iscritti la possibilità di camere di albergo ed appartamenti a pochi km dalla Scuola a prezzi convenzionati.
GUARDA GLI ALLOGGI CONVENZIONATI
Contatta la Segreteria della Scuola per maggiori informazioni:
La segreteria è a tuo completo servizio per info e prenotazioni
Email: info@scuolatessieri.it - Tel: 0587355629
Data: 26/09/2023
Orario: 09.00-17.30
Edizione: Prima edizione
Durata: 8 ore
Numero di partecipanti: Min 8 Max 14
Luogo: Scuola Tessieri - Via Milano 24 Ponsacco (Pisa)
15 posti disponibili