
-
Docente
Lorem Ipsum
-
CategoriaLaboratori per professionisti
-
Durata Totale
8 ore
-
Costo
€ 320+iva

La cottura a bassa temperatura a cura di Chef Danilo Angè
Informazioni sul corso
- Inizio: 03/05/2023
- Termine: 03/05/2023
- Durata corso: 8 ore
- Nr. iscritti: Min 8 Max 30
- Luogo: Scuola Tessieri - Via Milano 24 Ponsacco (Pisa)
Programma del Corso
Arriva a Scuola Tessieri Chef Danilo Angè per una masterclass dedicata alla cottura a bassa temperatura.
La cottura a bassa temperatura sta riscuotendo sempre più interesse nel settore poichè permette di mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche, nutrizionali e gustative degli alimenti.
Questo sistema di conservazione dei cibi, indicato sia nel caso di alimenti freschi sia cucinati, garantisce inoltre un notevole risparmio economico poiché va a ridurre gli sprechi alimentari, maggior igiene grazie alla riduzione del pericolo di contaminazione con altri alimenti e del proliferare di batteri e muffe e infine un risparmio in termini di spazio sia in frigorifero che in dispensa.
Per Chef Angè la ricerca di nuove e accattivanti consistenze non deve mai perdere di vista l’obiettivo principale, quello di una cucina genuina e gradevole, attenta alla salubrità degli ingredienti e concretizzata con le tecniche più idonee.
Il programma del corso potrà subire delle variazioni a discrezione del docente.
Il docente: Danilo Angè
Nato a Milano nel 1966, Danilo Angè si approccia all’attività professionale lavorando presso vari ristoranti e alberghi.
Durante la sua carriera ha sempre affiancato l’attività di chef a collaborazioni con scuole di cucina e istituti alberghieri.
Premiato con “L’asparago d’Oro” nel 2005, si distingue anche nell’ambito della Pasticceria da ristorazione, ottenendo un prezioso riconoscimento da parte della rivista “Barolo & Co.”
Personalità eclettica, si è mosso con consapevolezza in vari ambiti: da quello televisivo, partecipando a varie trasmissioni quali “Uno Mattina”- con la rubrica Pillole di Gusto, “La Prova del Cuoco”, in qualità di consulente, e “Sapori e Profumi”, per l’emittente Class Life, alla carta stampata, curando rubriche mensili per riviste di settore (è, tra le altre cose, giornalista pubblicista), oltre a pubblicare libri a sua firma, come “Atmosfera Zero – Viaggio nel gusto a bassa temperature” o “N2O – Declinazioni con il sifone”.Tra i vari ruoli di rilievo ricoperti è stato Capo èquipe per la Federazione Italiana Cuochi in occasione di viaggi in Cile, in Russia e in Finlandia. Ha gestito e seguito le aperture di ristoranti di lusso, nonché curato vari eventi istituzionali.
Nelle sue preparazioni traspare l’amore per i prodotti del territorio e la cucina regionale; ama utilizzare “materie prime freschissime, di stagione, di alta qualità, meglio se biologiche; cerco di ridurre i grassi e adoro le erbe aromatiche”.
Dove si svolgerà il corso?
Il corso si svolgerà il giorno Mercoledì 3 Maggio 2023 presso il laboratorio didattico di Cucina di Scuola Tessieri
Orario della giornata: ore 09.00-17.30
A chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto a cuochi, aiuto cuochi e ristoratori che desiderano rinnovare le proprie tecniche di cucina imparando a conoscere l'utilizzo del sottovuoto.
Materiale rilasciato:
Welcome Kit con Grembiule Scuola Tessieri • Ricettario • Cappello Grand Chef Scuola Tessieri • Attestato di partecipazione • Coffee Break • Pranzo
GIACCA OBBLIGATORIA
Scegli una delle seguenti forme di pagamento:
- Acquista subito il corso online
- Prenota un posto telefonicamente allo 0587 355629. Pagherai solo una caparra confirmatoria del 30% sull’intero importo tramite bonifico. Il saldo verrà richiesto all’arrivo il giorno del corso
SCOPRI LE PROMOZIONI ATTIVE SULLE MASTERCLASS
Possibilità di alloggio
Scuola Tessieri offre ai propri iscritti la possibilità di camere di albergo ed appartamenti a pochi km dalla Scuola a prezzi convenzionati.
GUARDA GLI ALLOGGI CONVENZIONATI
Contatta la Segreteria della Scuola per maggiori informazioni:
La segreteria è a tuo completo servizio per info e prenotazioni
Email: info@scuolatessieri.it - Tel: 0587355629
Data: 03/05/2023
Orario: 09.00-17.30
Edizione: Seconda edizione
Durata: 8 ore
Numero di partecipanti: Min 8 Max 30
Luogo: Scuola Tessieri - Via Milano 24 Ponsacco (Pisa)
14 posti disponibili