
-
Docente
Lorem Ipsum
-
CategoriaLaboratori per professionisti
-
Durata Totale
24 ore
-
Costo
€ 800+iva

Il banco delle colazioni e le merende con Mario Ragona
Informazioni sul corso
- Inizio: 16/01/2023
- Termine: 18/01/2023
- Durata corso: 24 ore
- Nr. iscritti: Min 8 Max 16
- Luogo: Scuola Tessieri – via Milano 24 Ponsacco (PI)
Programma del Corso
Un corso fondamentale sia per coloro che vogliano affinare le conoscenze sulle nozioni sia base che avanzate sui prodotti lievitati nonché le loro tecniche di produzione, gestione e mantenimento. Il Corso parte dalle tecniche tradizionali fino ad approdare nelle nuove tecniche di lavorazione dei lievitati (bicolor, farine speciali, mix di sapori) al fine di creare prodotti commerciali vincenti.
L'occasione unica di vedere al lavoro Mario Ragona, medaglia d’oro alla Coppa del Mondo di Pasticceria a Lussemburgo nel 2010 e Campione Italiano di Pasticceria agli Internazionali d’Italia 2012, sul mondo della pasticceria moderna dedicato alla prima colazione e alla merenda, partendo dalle basi fino ad arrivare alle più moderne tecniche di impasto e presentazione prodotto: per una pasticceria elegante e dal gusto raffinato.
Brioche e croissant all’italiana con doppio impasto • Operazioni di impastamento, lievitazione, formatura, stoccaggio, cottura e raffreddamento • Croissant francese • Croissant integrale e derivati • Pain au chocolat • Creme da farcitura • Budini di riso • Assortimento generale della prima colazione (es. saccottini, treccine, mele, girelle etc. )
Una buona parte del corso verrà dedicata alla fase di posizionamento dei prodotti in vetrina, l'organizzazione del lavoro, stoccaggio e la razionalizzazione della produzione
Il programma del corso potrà subire delle variazioni a discrezione del docente.
Il Docente: Mario Ragona
Mario Ragona ha perseguito con tenacia il sogno di diventare pasticcere: anni di lavoro, che però lo hanno ripagato, portandolo al vertice della pasticceria a livello internazionale fino a portarlo al ruolo come Direttore e Coordinatore al Corso di Alta Formazione di Pasticceria di Scuola Tessieri.
Nel suo palmares risaltano numerosi titoli internazionali, tra cui la medaglia d’oro alla Coppa del Mondo di Pasticceria a Lussemburgo nel 2010 e il titolo di Campione Italiano di Pasticceria agli Internazionali d’Italia 2012.
Le sue principali specializzazioni sono le monoporzioni, i lievitati da colazione e la lavorazione dello zucchero e del cioccolato.
Mario Ragona è diventato dal 2018 direttore di Scuola Tessieri.
«Ho sempre creduto che la pasticceria non è un mestiere comune, lavorare in un laboratorio non è una sfilata di moda tra materie prime o colleghi. La pasticceria è amore, passione e dedizione. Se si guarda la pasticceria intravedendo una giacca bianca senza comprenderne il valore allora si è capito tutto. Tutto quello che serve per cambiare settore!».
Dove si svolgerà il corso?
Il corso si svolgerà Lunedì 16, Martedì 17 e Mercoledì 18 Gennaio 2023 presso il laboratorio didattico di Pasticceria di Scuola Tessieri
Orario delle tre giornate: ore 09.00-17.30
A chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto a pasticceri che desiderano rinnovare la propria vetrina con le ultime tendenze in fatto di lievitati, sfoglie e prodotti da prima colazione seguendo tutte le ultime tendenze 2023
Materiale rilasciato
Welcome Kit con Grembiule Scuola Tessieri • Ricettario • Cappello Grand Chef Scuola Tessieri • Attestato di partecipazione • Coffee Break • Pranzo
GIACCA OBBLIGATORIA
Scegli una delle seguenti forme di pagamento:
- Acquista subito il corso online
- Prenota un posto telefonicamente allo 0587 355629. Pagherai solo una caparra confirmatoria del 30% sull’intero importo tramite bonifico. Il saldo verrà richiesto all’arrivo il giorno del corso
SCOPRI LE PROMOZIONI ATTIVE SULLE MASTERCLASS
Possibilità di alloggio
Scuola Tessieri offre ai propri iscritti la possibilità di camere di albergo ed appartamenti a pochi km dalla Scuola a prezzi convenzionati.
GUARDA GLI ALLOGGI CONVENZIONATI
Contatta la Segreteria della Scuola per maggiori informazioni:
La segreteria è a tuo completo servizio per info e prenotazioni
Email: info@scuolatessieri.it - Tel: 0587355629
I docenti del corso
Data: 16/01/2023
Orario: 09.00-17.30
Edizione: Quarta Edizione
Durata: 24 ore
Numero di partecipanti: Min 8 Max 16
Luogo: Scuola Tessieri – via Milano 24 Ponsacco (PI)
16 posti disponibili