
-
Docente
Lorem Ipsum
-
CategoriaLaboratori per professionisti
-
Durata Totale
24 ore
-
Costo
€ 1500+iva

Le basi per panificare con Lievito Madre secondo Pezz ®- Quinta Edizione
Informazioni sul corso
- Inizio: 29/05/2023
- Termine: 31/05/2023
- Durata corso: 24 ore
- Nr. iscritti: Min 8 Max 20
- Luogo: Scuola Tessieri – via Milano 24 Ponsacco (PI)
Programma del Corso
Corso sara’ a numero chiuso massimo 20 postazioni
Rivolto a professionisti del settore. Per accedere al corso sarà necessario inviare alla Segreteria Didattica di Scuola Tessieri il proprio CV.
Il programma del corso potrà subire delle variazioni a discrezione del docente.
La docente: Roberta Pezzella
Roberta Pezzella è uno dei nomi più importanti della panificazione moderna.
Tra i suoi traguardi, tante importanti collaborazioni:
- 8 anni nelle cucine di Heinz Beck e responsabile del cestino del Pane
- 3 anni responsabile di un laboratorio di panificazione con solo mani e lievito madre
- Stage in Germania, San Francisco e Copenaghen per acquisire nuove tecniche di panificazione
- Proprietaria del panificio "Pezz de Pane" a Frosinone
"Costanza, determinazione, nessun compromesso: il pane è una cosa seria e come tale va trattato. Per questo quando ha le mani in pasta, questa timida ragazza di Frosinone, sfodera tutte le sue potenzialità messe a frutto in anni di studi e di ricerche. La determinazione ha il sopravvento, guidata da una passione unica che la spinge ogni giorno a migliorarsi. Ecco perché la formazione per lei è fondamentale, come lo sono l’attenzione e la ricerca delle materie prime: attraverso questo percorso, che persegue da anni con costanti momenti di studio in Italia e all’estero, Roberta Pezzella ha individuato una propria identità di panificazione così chiara e precisa da essere diventata un vero e proprio punto di riferimento nel settore. Dall’abilità delle sue mani passano gesti semplici quanto straordinari capaci di trasformare la materia prima: Roberta impasta, rinfresca, stende, forma, inforna. Dall’intelligenza e dalla conoscenza passano invece logiche ben precise che la portano a scegliere tempi, consistenze, lavorazioni. Insieme allo studio Roberta porta con sè un’altra grande dote, l’intuizione, con cui si muove da precursore tra mode e tendenze dell’arte bianca internazionale attualizzando senza sosta il suo modo di fare e concepire il pane." Sarah Scaparone.
Dove si svolgerà il corso?
Il corso si svolgerà nei giorni Lunedì 29, Martedì 30 e Mercoledì 31 Maggio 2023 presso il laboratorio didattico di Pasticceria di Scuola Tessieri.
Orario delle tre giornate di lavoro: 09.00-17.30 *
* l' orario delle lezioni potrebbe subire delle modifiche
A chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto a cuochi, aiuto cuochi, ristoratori e panettieri che desiderano specializzarsi nella panificazione e in particolare nella gestione del lievito madre con uno dei massimi esperti nel settore come Roberta Pezzella.
Materiale rilasciato:
Welcome Kit con Grembiule Scuola Tessieri • Ricettario • Cappello Grand Chef Scuola Tessieri • Attestato di partecipazione • Coffee Break • Pranzo
GIACCA OBBLIGATORIA
Scegli una delle seguenti forme di pagamento:
- Acquista subito il corso online
- Prenota un posto telefonicamente allo 0587 355629. Pagherai solo una caparra confirmatoria del 30% sull’intero importo tramite bonifico. Il saldo verrà richiesto all’arrivo il giorno del corso
Possibilità di alloggio
Scuola Tessieri offre ai propri iscritti la possibilità di camere di albergo ed appartamenti a pochi km dalla Scuola a prezzi convenzionati.
GUARDA GLI ALLOGGI CONVENZIONATI
Contatta la Segreteria della Scuola per maggiori informazioni:
La segreteria è a tuo completo servizio per info e prenotazioni
Email: info@scuolatessieri.it - Tel: 0587355629
I docenti del corso
Data: 29/05/2023
Orario: 09.00-17.30
Edizione: Quinta edizione
Durata: 24 ore
Numero di partecipanti: Min 8 Max 20
Luogo: Scuola Tessieri – via Milano 24 Ponsacco (PI)
16 posti disponibili