
-
Docente
Lorem Ipsum
-
CategoriaLaboratori per professionisti
-
Durata Totale
24 ore
-
Costo
€ 890+iva

Il salato in pasticceria: prima colazione, mignon salati e pranzo veloce con Sebastiano Caridi
Informazioni sul corso
- Inizio: 20/02/2023
- Termine: 22/02/2023
- Durata corso: 24 ore
- Nr. iscritti: Min 8 Max 16
- Luogo: Scuola Tessieri - Via Milano 24 Ponsacco (Pisa)
Programma del Corso
Tre giornate dimostrative nelle quali il maestro Sebastiano Caridi realizzerà la sua idea di Pasticceria Salata con proposte esteticamente raffinate e mai banali, concepite per una produzione razionale e organizzata del prodotto, al fine di ottenere salati ricercati in cui le materie prime vengono esaltate sapientemente .
Verranno realizzate proposte per la colazione, banqueting e pranzi veloci con idee innovative, destrutturate, concepite con nuove geometrie seppur rispettose della tradizione.
Di ogni prodotto si realizzeranno tutte le fasi: produzione delle basi, assemblaggio, conservazione e finitura per il servizio.
Ogni prodotto realizzato avrà il sapore che ricorda la sua terra d'origine: la Calabria
Una parte del corso verrà dedicata alla fase di decorazione e presentazione, all'organizzazione del lavoro e alla razionalizzazione della produzione.
Prodotti realizzati:
- Salati per la prima colazione
- Proposte per banqueting e catering
- idee salate per un pranzo veloce
...... e molto altro!
Il programma del corso potrà subire delle variazioni a discrezione del docente.
Il Docente: Sebastiano Caridi
Il suo motto è: “Creo tutti I giorni usando il cuore, per imparare a crescere e per continuare a stupirvi.”
Classe 1988, e figlio d’arte del noto Maestro Pasticcere Paolo Caridi – Sebastiano inizia ad appassionarsi all’arte pasticcera in tenera età, ed è proprio in questa prima fase della sua vita che comincia a lavorare nel laboratorio di famiglia.
Subito dopo il diploma entra a far parte di nomi rinomati quali Cast Alimenti e Accademia d'Italia della pasticceria, entrando in contatto con nomi illustri quali Biasetto, Massari e Di Carlo.
Inizia poi l'era dei concorsi: dal 2005 al 2007 si classifica in ottime posizioni, dalla Rassegna del Dolce Reggino, al Concorso Internazionale "Bartolomeo Scappi" (secondo e terzo posto) e l'Eurochocolate di Perugia (terzo posto).
Lavorerà a fianco di Stefano Laghi specializzandosi successivamente nel cioccolato .
Nel 2015 si aggiudica il primo posto nazionale col suo dessert al piatto in qualità di coach nel Campionato Italiano Juniores e vince l'edizione di quell'anno del reality "Il più grande pasticcere".
Un anno dopo aprirà la sua prima pasticceria a Faenza che si afferma mmediatamente come punto di riferimento per la pasticceria di eccellenza italiana.
Dove si svolgerà il corso?
Il corso si svolgerà nei giorni Lunedì 20, Martedì 21 e Mercoledì 22 febbraio 2023 presso il laboratorio didattico di Pasticceria di Scuola Tessieri
Orario delle tre giornate: ore 09.00-17.30
A chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto a pasticceri, ristoratori e panettieri che vogliono apprendere le più moderne ed innovative tecniche di pasticceria salata a fianco di uno dei più importanti docenti nazionali e internazionali
Materiale rilasciato:
Welcome Kit con Grembiule Scuola Tessieri • Ricettario • Cappello Grand Chef Scuola Tessieri • Attestato di partecipazione • Coffee Break • Pranzo
GIACCA OBBLIGATORIA
Scegli una delle seguenti forme di pagamento:
- Acquista subito il corso online
- Prenota un posto telefonicamente allo 0587 355629. Pagherai solo una caparra confirmatoria del 30% sull’intero importo tramite bonifico. Il saldo verrà richiesto all’arrivo il giorno del corso
SCOPRI LE PROMOZIONI ATTIVE SULLE MASTERCLASS
Possibilità di alloggio
Scuola Tessieri offre ai propri iscritti la possibilità di camere di albergo ed appartamenti a pochi km dalla Scuola a prezzi convenzionati.
GUARDA GLI ALLOGGI CONVENZIONATI
Contatta la Segreteria della Scuola per maggiori informazioni:
La segreteria è a tuo completo servizio per info e prenotazioni
Email: info@scuolatessieri.it - Tel: 0587355629
Data: 20/02/2023
Orario: 09.00-17.30
Edizione: Prima Edizione
Durata: 24 ore
Numero di partecipanti: Min 8 Max 16
Luogo: Scuola Tessieri - Via Milano 24 Ponsacco (Pisa)
15 posti disponibili