Programma del Corso
La salute inizia a tavola e gli alimenti che consumiamo ogni giorno si possono prendere cura di noi aiutandoci a prevenire o curare molti disturbi e malattie. Nutrizione e salute sono, quindi, legate a doppio filo, per questo è quanto mai importante recuperare uno stile alimentare che reintroduca quei buoni cibi della tradizione, spesso trascurati, che invece contribuiscono notevolmente a mantenere, e in molti casi a migliorare, il nostro stato di salute.
Arriva a Scuola Tessieri la prima masterclass dedicata alla cucina salutare con un "Menù della Salute" con la supervisione del nutrizionista Nutrizionista Ferdinando Giannone insieme alle abilità dello Chef di Scuola Tessieri, Stefano Cipollini.
Durante la giornata di corso verranno preparati i seguenti piatti:
Che cavolo - Cavolfiore marinato con crema di tofu alla mediterranea
Come il sole all’improvviso - Vegetali di stagione misti (crudi e cotti con diverse tecniche di cottura), hummus di ceci, cialda di riso croccante e salse di accompagnamento
Nuova stella - Cereale mantecato al cavolfiore, cavoletti allo zenzero, zucca “kanpyo”, polvere di lampone, fave di cacao
In fondo infondo - Stufato di tempeh con fondo bruno, ortaggi misti di stagione in varie consistenze e cotture
Coccolato – ganache al cioccolato e cocco con vari contrasti
Il programma del corso potrà subire delle variazioni a discrezione del docente.
I docenti
Ferdinando A. Giannone, Nutrizionista e ricercatore appassionato delle tradizioni del mondo a tavola, collabora con numerosi istituti e società come docente e/o consulente a diversi progetti formativi e divulgativi su “Cultura del Cibo, Nutrizione in Cucina e Nutrizione Clinica in Pratica”.
Attualmente Responsabile del Progetto CRUNCH (Cucina e Ristorazione Uniti nella Nutrizione Clinica Hospedaliera) presso l’Azienda Ospedaliera-Universitaria Policlinico di Sant’Orsola a Bologna; precedentemente attività’ di ricerca in campo biomedico-traslazionale e clinico presso i laboratori del Centro Unificato di Ricerca Biomedica Avanzata (C.R.B.A.) e l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna con la produzione di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste Internazionali “peer reviewed”.
Co-Fondatore di “Officina della Salute” e delle associazioni “BenMiVoglio ASD” e “BenMiVoglio LAB” che si prefiggono, per competenze e fini sociali, il benessere come scelta di vita.

A soli 31 anni lo Chef Cipollini ha una carriera che non ha niente da invidiare a chef da carriera decennale.
Capo partita a "Il Pellicano" (Porto Ercole) nell'anno in cui si aggiudica la 2 Stelle Michelin, lavora prima a fianco di Gaetano Trovato nel Ristorante Arnolfo (Colle Val d'Elsa) 2 Stelle Michelin, per poi spostarsi nella corte di Massimiliano Alajmo a "Le Calandre" 3 Stelle Michelin e successivamente a "La Montecchia" una Stella Michelin.
Nel 2011 accompagna lo Chef Luca Landi nell'importante percorso che porterà il "Ristorante Lunasia" alla prima Stella Michelin.
Come docente del corso professionale base di cucina il suo motto è "Perfetti, sempre!": la perfezione è punto di partenza e dettaglio finale di ogni preparazione. "Ordine, disciplina e costanza: un mantra fondamentale per tutti i giovani che vogliono intraprendere questa affascinante carriera!"
Dove si svolgerà il corso?
Il corso il giorno Lunedì 28 Novembre presso il laboratorio didattico di Cucina di Scuola Tessieri
Orario della giornata: 09.00-17.30
A chi è rivolto il corso?
La Masterclass è rivolta a ristoratori, cuochi e professionisti che desiderano affacciarsi al mondo della cucina salutare guidati da due esperti.
Materiale rilasciato:
Welcome Kit con Grembiule Scuola Tessieri • Ricettario • Cappello Grand Chef Scuola Tessieri • Attestato di partecipazione • Coffee Break • Pranzo
GIACCA OBBLIGATORIA
Per accedere alla Masterclass è necessario essere in possesso di Super Green Pass in corso di validità. All'arrivo nella struttura il personale incaricato provvederà a effettuare tutte le procedure di sicurezza Covid previste compresa la scansione del Green Pass. Per coloro che ne saranno sprovvisti sarà negato l'accesso alla struttura.
Scegli una delle seguenti forme di pagamento:
- Acquista subito il corso online
- Prenota un posto telefonicamente allo 0587 355629. Pagherai solo una caparra confirmatoria del 30% sull’intero importo tramite bonifico. Il saldo verrà richiesto all’arrivo il giorno del corso
SCOPRI LE PROMOZIONI ATTIVE SULLE MASTERCLASS
Possibilità di alloggio
Scuola Tessieri offre ai propri iscritti la possibilità di camere di albergo ed appartamenti a pochi km dalla Scuola a prezzi convenzionati.
GUARDA GLI ALLOGGI CONVENZIONATI
Contatta la Segreteria della Scuola per maggiori informazioni:
La segreteria è a tuo completo servizio per info e prenotazioni
Email: info@scuolatessieri.it - Tel: 0587355629