
-
Docente
Lorem Ipsum
-
CategoriaLaboratori per professionisti
-
Durata Totale
16 ore
-
Costo
€ 620+iva

Gelato Evolution a cura del maestro Alberto Vitaro
Informazioni sul corso
- Inizio: 18/12/2023
- Termine: 20/12/2023
- Durata corso: 16 ore
- Nr. iscritti: Min 8 Max 30
- Luogo: Scuola Tessieri - Via Milano 24 Ponsacco (Pisa)
Programma del Corso
Arriva a Scuola Tessieri il Maestro Gelatiere Alberto Vitaro per una imperdibile masterclass dedicata alle basi della gelateria.
In particolare in questa masterclass si apprenderanno gli elementi fondamentali dell'attività in gelateria al fine di guidare il corsista alla creazione autonoma del gelato, delle ricette e di tutte le preparazioni collegate gestendo il reperimento delle materie prime, degli ingredienti e l'utilizzo in sicurezza dei vari macchinari utilizzati nella lavorazione del gelato.
Contenuti del corso:
- Conoscere le attrezzature per la prosuzione, somministrazione e stoccaggio del gelato
- Igiene della persona e del laboratorio
- Materie prime
- Merceologia degli ingredienti più comuni in gelateria
- Pratica di bilanciamento e creazione della ricetta
- La preparazione delle miscele "Basi latte"
- La preparazione delle miscele "Basi Sorbetto"
- Differenti metodi relativi ai cicli di produzione
- Stoccaggio e somministrazione
Il programma del corso potrà subire delle variazioni a discrezione del docente.
Il docente: Alberto Vitaro

Alberto Vitaro nasce a Cosenza il 29/08/1981, Calabrese di nascita ma Romagnolo di adozione è la dimostrazione che per fare il gelataio o il pasticcere non c’è bisogno di avere una pasticceria o una gelateria rinomata che abbia alle spalle anni e anni di esperienza . Tuttavia l’amore per tutto ciò che riguarda il cibo ha le radici nella sua infanzia, Alberto Vitaro, infatti, viene da una famiglia dedita all’agricoltura e all’allevamento di animali da pascolo.
A soli 13 anni, infatti, decide di intraprendere il percorso di studi che lo ha portato dove è arrivato adesso.
Si diploma con il massimo dei voti presso l’Alberghiero, studia Scienze Alimentari a Forlì, frequenta l’Università di Perugia dove consegue il Master “La chimica del gelato”. La passione per il suo lavoro lo porta ad affrontare diverse esperienze fuori dai confini regionali: Roma, Siena, Firenze, Rimini, Trento.
Alle sue spalle c’è una dura gavetta con esperienze professionali in diverse città non solo Italiane ma anche estere: Marocco, Grecia, Dublino.
Frequenta costantemente corsi di specializzazione e aggiornamenti sulla lavorazione di torte moderne e dolci al cucchiaio.
Fra il 2000 e il 2000 apre due gelaterie di grande successo e diventa docente e consulente di aziende e scuole d’italia dedicate al mondo della gelateria.
Nel 2014 decide di ritornare alle proprie origini, la “Calabria”, presentandosi, dopo diversi anni di assenza, con un progetto moderno e innovativo che raccoglie tutte le sue idee, accumulate in diversi anni di esperienza fatta in Italia e all’estero. Questo progetto oggi si chiama “La Cremeria Vitaro”: locale in cui si può ammirare l’eleganza e la trasparenza assoluta in tutto ciò che viene preparato nel rispetto del territorio e delle migliori materie prime.
Nel 2015 entra a far parte della giuria per la Coppa d’oro Longarone e nel 2016 entra a far parte anche della giuria Gelatissimo Stoccarda.
Nel 2018 decide di affrontare un’ulteriore sfida portando “La Cremeria Vitaro” anche a Cosenza, oltre che a Rende, aprendo un nuovo punto vendita a Piazza Bilotti.
Dal 2022 è Coordinatore della Gelateria di Scuola Tessieri.
Dove si svolgerà il corso?
Il corso si svolgerà nel giorno Lunedì 18, Martedì 19 e Mercoledì 20 Dicembre 2023 presso il laboratorio didattico di Gelateria di Scuola Tessieri
Orario delle tre giornate: ore 09.00-17.30
A chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto a aspiranti gelatieri che vogliono intraprendere questo mestiere, gelatieri che operano già da tempo nel settore e che vogliono specializzarsi o capirne di più e ristoratori e albergatori che vogliono ampliare la propria offerta.
Materiale rilasciato:
Welcome Kit con Grembiule Scuola Tessieri • Ricettario • Cappello Grand Chef Scuola Tessieri • Attestato di partecipazione • Coffee Break • Pranzo
GIACCA OBBLIGATORIA
Scegli una delle seguenti forme di pagamento:
- Acquista subito il corso online
- Prenota un posto telefonicamente allo 0587 355629. Pagherai solo una caparra confirmatoria del 30% sull’intero importo tramite bonifico. Il saldo verrà richiesto all’arrivo il giorno del corso
SCOPRI LE PROMOZIONI ATTIVE SULLE MASTERCLASS
Possibilità di alloggio
Scuola Tessieri offre ai propri iscritti la possibilità di camere di albergo ed appartamenti a pochi km dalla Scuola a prezzi convenzionati.
GUARDA GLI ALLOGGI CONVENZIONATI
Contatta la Segreteria della Scuola per maggiori informazioni:
La segreteria è a tuo completo servizio per info e prenotazioni
Email: info@scuolatessieri.it - Tel: 0587355629
Data: 18/12/2023
Orario: 09.00-17.30
Edizione: Prima edizione
Durata: 16 ore
Numero di partecipanti: Min 8 Max 30
Luogo: Scuola Tessieri - Via Milano 24 Ponsacco (Pisa)
10 posti disponibili