
Unire lavoro e formazione si può con il nostro Corso Serale di Pasticceria!
Corso Professionale per Diventare Pasticcere da 150 ore con 80% di ore di pratica
Il Corso Serale è una formula perfetta per permettere di poter seguire un corso di formazione anche a coloro che durante la giornata lavorano o studiano
Insegui la tua Passione con un Corso Professionale Altamente Formativo sotto l’attenta supervisione di Docenti professionisti di eccellenza e Massimo 16 Studenti per classe
Entra facilmente nel Mondo del Lavoro ed inizia subito a lavorare come Pasticcere grazie alle oltre 120 Ore di Pratica che svolgerai nel Corso Serale di Pasticceria
Open day
Prova Scuola Tessieri GRATIS per un giorno!
Iscriviti all'Open Day e visita le aule e i laboratori, i posti sono a numero chiuso e limitati.
Prenota il tuo Open Day Gratuito
- 10 settimane di corso
- Massimo 16 studenti per classe
- Migliori Docenti di Pasticceria e Campioni del Mondo
- Metodo Pratico
- 120 ore di Produzione in Pasticceria
- 85% di occupazione nei primi 6 mesi dal termine del corso
- Conoscere le Materie prime e utilizzare le Attrezzature ed i Macchinari più utilizzati in una moderna pasticceria
- Realizzare in autonomia una vasta selezione di Prodotti di pasticceria, con tecniche tradizionali e proposte innovative
- Organizzare la mise en place in vista del servizio
- Lavorare in laboratori di pasticceria, ristoranti, hotel e resort
Informazioni sul corso
- Inizio: 16/03/2020
- Termine: 28/05/2020
- Durata corso: 150 ore
- Nr. iscritti: Min 8 Max 16
- Luogo: Scuola Tessieri – via Milano 24 Ponsacco (PI)
- Att. di rilascio:
Attestato di frequenza finale rilasciato da Scuola Tessieri (Agenzia Formativa riconosciuta dalla Regione Toscana)
Piano di studi e informazioni
Sfoglia la Brochure del Corso Professionale di Pasticceria
Vuoi avere maggiori informazioni? Contattaci!
I docenti del corso
Vuoi avere maggiori informazioni? Contattaci!
Gli alloggi convenzionati
Scuola Tessieri collabora con strutture alberghiere e piccoli residence al fine di permettere il soggiorno a tutti gli studenti che vengono da fuori provincia.
Un’esperienza living unica di condivisione e crescita: ciascuna struttura abitativa consente un’ampia gamma di servizi e spazi per il tempo libero (wifi, sale comuni..)
Sfoglia le numerose convenzioni attive con strutture ricettive ideali per ricevere studenti italiani e stranieri
Supervisiona le strutture e contattale per ricevere subito la tua tariffa convenzionata Scuola Tessieri
Hai scelto un alloggio vicino alla Scuola?
Scuola Tessieri sostiene l'ambiente e ti rimborsa il costo dell'abbonamento mentile urbano per Pontedera oppure Volterra.
Vuoi avere maggiori informazioni? Contattaci!
Quota di iscrizione
La quota di iscrizione è di € 2450 + iva da pagare secondo le rate e le scadenze sotto indicate:
- 1^ rata: Caparra confirmatoria per l’iscrizione € 897 euro (iva compresa)
da versare al momento dell'iscrizione - 2^ rata: € 1.750,70 da versare entro 5 giorni dalla data di inizio del corso
Incluso nel prezzo:
- 150 ore di corso
- Divisa professionale personalizzata
- Libri e dispense didattiche
- Spuntino Serale e Pausa Caffè
- Abbonamento autobus urbano
Vuoi finanziare l'intero importo? Contatta la segreteria e scopri come fare!
Hai un'azienda o sei un dipendente?
Un' azienda che crede nella formazione del proprio personale è un'azienda che ha voglia di crescere e di restare sempre al passo coi tempi.
Scopri le convenzioni attive con ristoranti e pasticcerie che desiderano formare il proprio dipendente con un Corso Professionale.
Vuoi avere maggiori informazioni? Contattaci!
Studiare in Toscana
La Toscana è considerata da sempre la culla della tradizione culinaria italiana, grazie alla sua conformazione territoriale gode di più di un centinaio di prodotti tipici
Scuola Tessieri ha la sua sede nelle meravigliose colline della Valdera. A soli 30 minuti da Firenze è facilmente raggiungibile data la presenza dell’Aeroporto di Pisa e della Stazione di Pontedera.
Studiare in Scuola Tessieri significa non solo entrare nella più grande scuola di formazione professionale per il mondo culinario di tutto il centro Italia. Ma significa immergersi nella cultura enogastronomica della Regione Toscana