Il corso serale è aperto a tutti coloro desiderino aprirsi al mondo della cucina con un corso base che si concentra sulla pratica. Ogni studente lavora ad una propria postazione di lavoro seguito passo passo dai docenti del corso all’interno dei moderni laboratori della Scuola di cucina e pasticceria più grande della Toscana. Il corso non richiede nessuna competenza pregressa e si svolge dal 28 Maggio al 3 Agosto ogni lunedì, mercoledì e giovedì dalle 18.30 alle 22.30.
Via Milano, 24
Ponsacco, Pisa – Italy
info@scuolatessieri.it
Da Lun a Ven 9:00-17:00
Un corso pratico ed efficace per tutti coloro desiderino approfondire le proprie conoscenze ed affinare la tecnica in cucina. Un percorso fondamentale, che parte dalla conoscenza della materia prima, fino al servizio
120 ore di formazione a fianco di un fuoriclasse della cucina italiana: lo Chef Stefano Cipollini, per un affascinante percorso all’interno della cucina con una comoda formula serale di partecipazione
Un corso completo sia per chi già lavora in cucina ma senza delle solide basi, sia per tutti quegli amatori che desiderano approfondire le proprie conoscenze!
10 settimane di corso in comodi moduli serali per un totale di 120 ore di formazione
Le lezioni, della durata di 4 ore, si svolgono il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 18.30 alle 22.30
Tutte le sere i partecipanti lavoreranno alla propria postazione di lavoro in cucina per un corso improntato sull’imparare al fare. Ogni modulo ha l’80% di ore pratiche finalizzato al veloce apprendimento delle tecniche di base e dello sviluppo di una spedita manualità finalizzata ad un facile inserimento lavorativo e ad un aumento delle competenze.
Il corso si concentrerà su:
Inoltre ogni studente, dopo aver sostenuto l’esame finale, orale e pratico, riceve l’Attestato di frequenza finale rilasciato da Scuola Tessieri (Agenzia Formativa riconosciuta dalla Regione Toscana) con personale voto espresso in centesimi.
Prima settimana: Organizzazione e pianificazione del lavoro. Ortaggi e Tuberi. I tagli
Seconda settimana: Le uova e la Pasta fresca.
Terza settimana: Legumi, cereali e derivati.
Quarta settimana: I risotti. Le erbe e le spezie
Quinta settimana: La carne bianca
Sesta settimana: La carne rossa ed i salumi
Settima settimana: Il pesce piatto ed il pesce tondo.
Ottava settimana: Crostacei, molluschi e bivalvi.
Nona settimana: Le salse madri e le salse base
Decima settimana: I fondi bianchi, i fondi bruni e gli abbinamenti
oppure
Via Milano, 24
Ponsacco, Pisa – Italy
info@scuolatessieri.it
Da Lun a Ven 9:00-17:00